Eliminiamo le barriere per liberare le emozioni
ORARI ore 9.00 e ore 11.30
PARTECIPAZIONE 12 € (quota percorso annuale)
DURATA 90 minuti circa
SCORRI IN BASSO PER IL CALENDARIO DELLA TOURNÉE DI PICCADILLY
Il progetto didattico 2017/2018 di BroadWay to English culmina con la rappresentazione linguistica Piccadilly. L’intero progetto ha l’obiettivo di costruire un ponte tra l’attualità e la Storia inglese, partendo dalla fotografa dei giorni nostri in cui la Gran Bretagna è tra i maggiori protagonisti in un’Europa contemporanea scossa da grandi cambiamenti.
Londra, 1941. Situato nel West End a pochi passi da Piccadilly Circus che rappresenta tutt’ora simbolicamente il cuore pulsante di Londra, c’è un teatro che resiste a porte aperte durante gli otto mesi consecutivi di bombardamenti tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, continuando a portare in scena spettacoli di intrattenimento come arma per scardinare le meccaniche di paura.
Dorothy, Renée e Michelle formano il trio delle DoReMi Sisters e l’8 marzo 1941 stanno cantando al Café de Paris quando una bomba le uccide.
Questo Cafè esiste ancora a Londra e dedica una parte del locale alla tragedia.
Londra, oggi. Walter, uno studente appassionato di storia visita il luogo e guarda il video che commemora il giorno del bombardamento, ma qualcosa di straordinario accade: la bomba che esplode nel video sembra esplodere anche fuori, luci e pareti tremano e si sentono delle urla provenire dall’esterno.
Il giovane visitatore pensa a un attacco terroristico e impaurito cerca delle risposte.
Saranno gli artisti dell’epoca ad aiutarlo a comprendere quanto stia succedendo…
Piccadilly incarna lo spirito che spinse gli Inglesi a resistere in nome di un mondo libero e dimostra l’importanza fondamentale che può assumere la cultura, soprattutto in risposta ai fanatismi e all’oppressione.
Questo messaggio rappresenta anche il fil rouge tematico che collega Piccadilly agli altri percorsi di Materlingua per ideati per l’a.s. 2017/2018, che offrono gli input per dare vita a uno straordinario lavoro interdisciplinare che ha come cuore pulsante l’Europa di ieri, di oggi e di domani.
————
Puoi aderire al progetto:
– compilando il modulo ONLINE: clicca qui!
– telefonando al 06.4567.53.00 / 01 / 02
– scrivendo una mail a info@materlingua.eu
CALABRIA
Catanzaro – Venerdì 12 gennaio 2018 – Teatro Casalinuovo
CAMPANIA
Aversa – Giovedì 1 Marzo 2018 – Teatro Metropolitan
Caserta – Martedì 27 Febbraio 2018 – Cineteatro Duel Village
Napoli – Lunedì 26 Febbraio 2018 – Teatro Acacia
Napoli – Mercoledì 17 gennaio 2018 – Teatro La Perla
Salerno – Mercoledì 28 Febbraio 2018 – Teatro Delle Arti
EMILIA – ROMAGNA
Bologna – Mercoledì 24 gennaio 2018 – Teatro Antoniano
Parma – Martedì 30 gennaio 2018 – Teatro Pezzani
Parma – Mercolì 31 gennaio 2018 – Teatro Pezzani
LAZIO
Roma – Giovedì 18 gennaio 2018 – Teatro Orione
Roma – Venerdì 19 gennaio 2018 – Teatro Orione
ROMA Venerdì 02 Marzo 2018 – Teatro Italia
LIGURIA
Genova – Lunedì 5 febbraio 2018 – Teatro Govi
LOMBARDIA
Bergamo – Giovedì 8 febbraio 2018 – Teatro Colognola
Brescia – Giovedì 1 febbraio – Teatro Santa Giulia
Manerbio – Lunedì 29 gennaio 2018 – Teatro Politeama
Milano – Martedì 6 febbraio 2018 – Auditorium Pime
Milano – Mercoledì 7 febbraio 2018 – Auditorium Pime
Sondrio – Venerdì 2 febbraio 2018 – Teatro San Rocco
MOLISE
Isernia – Venerdì 22 dicembre 2017 – Auditorium Unità d’Italia
PIEMONTE
Torino – Mercoledì 14 febbraio 2018 – Teatro San Giuseppe
Torino – Giovedì 15 febbraio 2018 – Teatro San Giuseppe
Torino – Venerdì 16 febbraio 2018 – Teatro San Giuseppe
PUGLIA
Bari – Martedì 16 gennaio 2018 – Teatro Showville
Bari- Venerdì 23 Febbraio 2018 – Teatro Showville
Brindisi – Lunedì 15 gennaio 2018 – Teatro Impero
Lecce – Sabato 24 febbraio 2018 – Teatro Don Bosco
SICILIA
Catania – Martedì 9 gennaio 2018 – Teatro Odeon
Catania – Mercoledì 10 gennaio 2018 – Teatro Odeon
Messina -Giovedì 11 gennaio 2018 – Teatro Annibale di Francia
Palermo – Lunedì 8 gennaio 2018 – Teatro Orione
TOSCANA
Firenze – Martedì 23 gennaio 2018 – Teatro Puccini
Livorno – Lunedì 22 gennaio 2018 – Teatro I 4 Mori
Montepulciano – Sabato 20 gennaio 2018 – Teatro Poliziano
TRENTINO – ALTO ADIGE
Trento – Venerdì 26 gennaio 2018 – Teatro Nuovo Roma
UMBRIA
Perugia – Mercoledì 21 febbraio 2018 – Sala Capitini
VENETO
Mestre – Lunedì 19 febbraio 2018 – Teatro Toniolo
Rovigo – Giovedì 25 gennaio 2018 – Teatro Don Bosco
Treviso – Venerdì 9 febbraio 2018 – Teatro Sant’Anna
Verona – Giovedì 1 febbraio 2018 – Teatro Alcione
Con il patrocinio di